
di Enrico Buongiovanni"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti e si chiamano sogni."
(Jeremy Irons)L' aforisma di oggi appartiene a Jeremy Irons, attore britannico nato il 19 settembre del 1948, famoso per la vittoria del premio oscar come miglior attore nel 1991.
Le sue parole ci fanno capire chiaramente quanto siano importanti i sogni e gli obbiettivi che ci poniamo nella vita e quanto essi diventino sempre più il carburante capace di renderci
felici.In questo mondo così bello e vario, esistono due grandi categorie di persone i sognatori ed i realisti, e sono proprio queste due tipologie che andremo ad
analizzare, tu che tipo di persona sei?1-Che tipo di persona sei?Questo domanda è obbligatoria da porsi, ognuno di noi nutre diverse passioni, ha differenti
aspettative ed obbiettivi in questo mondo così caotico e frenetico, all'interno del quale non sembra esserci spazio per l'indecisione.
Ecco qualche piccola domanda da porsi:- Prima di fissare un obbiettivo, pensi per filo e per segno a tutte le possibili conseguenze?- Scegli un percorso in base ai tuoi
interessi, senza curarti del resto oppure in base alle possibilità economiche?- Hai spesso la sensazione di sentirti fuori posto?- Spesso ciò che fai non
coincide più col tuo modo di sentire?
A seconda del tipo di risposte che hai dato potrai ben capire se sei un sognatore oppure un realista, ma adesso analizziamo per bene.
2-I sognatoriI sognatori sono quella tipologia di persone che semplificando al massimo, seguono solamente il proprio istinto, nient'altro, non gli importa di prevedere le
conseguenze delle loro azioni, non gli interessa ciò che la gente dirà di loro, non guardano ciò che sarebbe ipoteticamente migliore per il loro futuro, semplicemente seguono una linea che
vedono più incline alle loro idee, senza pensaare a cosa potrebbe andare storto.
Questo modo di vivere porta con sè tanti pro quanti sono i contro, ad esempio, un sognatore raramente si troverà a rimpiangere le azioni passate, dato che ha sempre seguito le sue naturali
inclinazioni, quindi potrà sempre essere fiero di aver ftto ciò che sentiva giusto dentro di sè.
Altro punto a favore del sognatore è che non si troverà mai a corto di nuove esperienze, dato che sono proprio quelle a motivarlo e andare avanti, ne conosco molti che si sentivano intrappolati
all'interno della propria vita, nonostante il lavoro ben pagato, la casa, gli amici e gli agi, ad un certo punto hanno deciso che non era più il loro posto nel mondo e così, abbandonando ogni
dubbio ed ogni incertezza, si sono fatti carico del proprio stato d'animo e sono andati dritti per la loro strada; abbandonando così tutto ciò che poteva risultare loro utile e che a molte
persone garantisce la giusta base e tranquillità per costruirsi una vita, in favore di un sogno.
Questo per farti capire quanto grande sia il loro coraggio per riuscire a gettare via quanto costruito fino a quel momento in favore di una nuova vita.
C'è chi chiama questo comportamento incoscenza, chi pazzia, qualunque nome si voglia dare a tale atteggiamento , siamo arrivati ai contro del sognatore.
Spesso il suo modo di vivere manca di progettualità, non riuscendo così a concludere come sperato i progetti messi in piedi fino a poco tempo prima, ii sognatori vivono continuamente dei propri
sogni rischiando però di prendere dei giganteschi abbagli, ii quali a seconda della misura potrebbero finire col far pentire anche loro, nonostante la naturale inclinazione che possiedono.
3-I realisti
I realisti sono quella tipologia di persone che prima di buttarsi in un'impresa, oppure in una nuova realtà, sentono il bisogno di verificare quanto realmente il loro progetto sia conseguibile,
quali rischi si possono correre e quali sarebbero nel caso i premi, una volta raggiunta la metà.
I realisti non amano correre rischi ma desiderano invece curare ogni piccolo particolare fino ai minimi dettagli per non ritrovarsi brutte sorprese in futuro.
Il vantaggio della persona realista deriva dalla sua capacità di calcolo, non rischierà mai di trovarsi a mani vuote per la strada che ha scelto di seguire, questo perchè essa sarà stata
pianificata fino al più piccolo dettaglio.
La loro grossa mancanza sarà quella di essere incapace o restii di fronte alle difficoltà che la vita porrà loro, data la loro scarsa capacità di butttarsi in una nuova avventura senza avere un
piano b.
4-Che tipo di persona dobbiamo essere?
Non esiste una risposta giusta a questa domanda devi solamente essere te stesso, che tu sia realista o sognatore, l'importante è che tu sia fedele al tuo modo di essere.
Un consiglio però credo sia d'obbligo, sai non è una gar fra le due tipologie di persona, entrambe si equivalgono, sono come due facce della stessa medaglia, adesso respira e rileggi le domande
all' inizio di questo articolo, e rispondi ti vedi più sognatore o realista.
Bene ora che hai risposto, circondati di persone che appartengono all'altro gruppo, in fondo se sei un realista sarà positivo essere circondato da sognatori e se invece ti vedi come un sognatore
sarà altrettanto positivo per te essere circondato da realisti.
Abbiamo sempre bisogno di equilibrio all'interno delle nostre vite, le persone in questo possono esserci di grande aiuto, trovamdo così negli altri un grosso aiuto per la nostra crescità
personale.
I sognatori hanno bisogno dei realisti che gli impediscano di volare troppo vicini al sole e i realisti, beh se non fosse per ii sognatori non si alzerebbero mai da terra.
Scrivi commento
FranBow (lunedì, 03 settembre 2018 13:54)
Meraviglioso!!!
Tommasi (martedì, 21 luglio 2020 16:47)
H
Antonia (venerdì, 26 luglio 2024 12:44)
Desidero un mondo migliore