Andare avanti · 07. luglio 2025
Di Enrico Buongiovanni Ci sono parole che graffiano come vento freddo d’inverno. Sono i giudizi, le critiche non richieste, le frasi taglienti dette da chi guarda senza vedere, parla senza ascoltare. Spesso ci arrivano addosso come sassi lanciati da lontano, da mani che non conoscono la fatica dei nostri passi, né il peso delle nostre paure. Ma ogni sassata può diventare seme. Ogni parola dura, concime. E ogni ferita, crepa da cui far passare la luce. La critica: un muro o una porta?...
Pensiero positivo · 30. giugno 2025
Di Enrico Buongiovanni Ci hanno insegnato, fin da piccoli, a pensare al coraggio come a qualcosa di straordinario. L’immagine è quella dell’eroe che sfida il pericolo senza battere ciglio, che affronta la tempesta con lo sguardo fermo e il cuore impavido. Ma la verità è un’altra. In psicologia, il coraggio non è l’assenza di paura. È, invece, la scelta quotidiana di agire nonostante la paura. È l’arte sottile di camminare con il cuore tremante, ma non arrendersi. Immagina di...
Pensiero positivo · 23. giugno 2025
Di Enrico Buongiovanni C’è un momento, nella vita di ognuno di noi, in cui ci accorgiamo che la vera battaglia non è contro ciò che accade, ma contro ciò che potrebbe accadere. Ci svegliamo ogni mattina con il peso invisibile di ciò che non è ancora successo, con lo sguardo già proiettato in avanti, come se il presente fosse solo un corridoio da attraversare in fretta per arrivare a una porta che non si apre mai davvero. Eppure, il presente è l’unica stanza in cui possiamo...
Causa ed effetto · 16. giugno 2025
Di Enrico Buongiovanni Il racconto: Il falco e il ramo C’era una volta un potente re che ricevette in dono due piccoli falchi, ancora giovani, ma appartenenti a una razza famosa per la sua eleganza e potenza in volo. Li affidò subito al miglior maestro d’addestramento del regno, affinché li crescesse e insegnasse loro a volare liberi nel cielo. Dopo mesi, il maestro tornò a corte con una notizia strana. «Maestà, uno dei falchi vola magnificamente. Sfiora le nuvole, danza nel vento e...
Storie di vita · 09. giugno 2025
Di Enrico Buongiovanni Il sole del Darfur scendeva pesante sulla terra arida, tingendo di rosso la sabbia e le capanne di fango sparse come impronte lasciate da un gigante distratto. Amina camminava a piedi nudi, il capo coperto da un velo impolverato, con in braccio suo figlio che dormiva, esausto. Aveva 27 anni, ma gli occhi raccontavano decenni di dolore. Ogni ruga sul volto sembrava scavata dalla guerra. Era scappata tre volte: la prima da un villaggio bruciato dai ribelli, la seconda da un...
Rapporti e relazioni · 02. giugno 2025
Di Enrico Buongiovanni Viviamo in un’epoca in cui possiamo parlare con chiunque, ovunque, in qualunque momento. Eppure, ci sentiamo sempre più soli. Siamo circondati da intelligenze artificiali, assistenti vocali, algoritmi che ci conoscono meglio dei nostri amici. Ma ci manca una carezza vera, uno sguardo che ascolti, una presenza che abbracci. I cuori non si aggiornano Possiamo aggiornare un sistema, ma non un cuore. Il cuore ha bisogno di lentezza, di ascolto, di tempo speso senza motivo...
Causa ed effetto · 26. maggio 2025
Di Enrico Buongiovanni "Le persone vedevano solo le decisioni che prendevo, non le scelte che avevo fatto." Una frase che colpisce come un sasso lanciato nello stagno della coscienza, capace di smuovere ricordi e ferite che credevamo sopite. Accade a molti. Forse a tutti, prima o poi. Si giudica il gesto, mai la strada. Si commenta il traguardo, ignorando le salite scoscese e le ginocchia sbucciate. È così che funziona il mondo: si guarda l’albero ormai piegato, ma nessuno si chiede da...
Pensiero positivo · 19. maggio 2025
Di Enrico Buongiovanni «Alla fine, solo tre cose contano: quanto hai amato, quanto hai vissuto con delicatezza e con quanta grazia hai lasciato andare le cose che non erano destinate a te.» — attribuita a Buddha Ci sono frasi che non hanno bisogno di essere spiegate. Ti entrano dentro in silenzio e ti si siedono accanto, come un vecchio amico che conosce ogni parte di te, anche quelle che ancora non hai avuto il coraggio di guardare. Questa citazione, attribuita a Buddha, è una di quelle....
Andare avanti · 12. maggio 2025
Di Enrico Buongiovanni Hai mai vissuto un momento in cui tutto sembrava perduto? Quando le certezze si sgretolano, gli appigli spariscono e rimani con le mani vuote, come chi ha appena lasciato cadere qualcosa di prezioso? In quei momenti ci si sente come case abbandonate dopo una tempesta: pareti crepate, finestre rotte, e silenzio. Ma era davvero la fine oppure era un’opportunità per ripartire da zero? Spesso pensiamo che la fine sia un fallimento, una sconfitta da seppellire sotto il...
Storie di vita · 05. maggio 2025
Di Enrico Buongiovanni Ci sono incontri che non dimentichi. Non perché siano fragorosi o spettacolari, ma perché avvengono in punta di piedi, eppure ti lasciano un’impronta nell’anima. Eliza è arrivata al mio corso di meditazione con lo sguardo di chi ha attraversato molte tempeste senza mai fermarsi davvero a guardare il cielo. Una ragazza inglese, ventotto anni, occhi verdi pieni di domande e una voce che sembrava trattenere qualcosa da troppo tempo. L’ho incontrata durante una delle...

Mostra altro