Causa ed effetto · 20. ottobre 2025
Di Enrico Buongiovanni Ci sono momenti in cui la vita ci mette in ginocchio. Eventi che non avevamo previsto, parole che non si possono più dire, finali che non avremmo voluto scrivere. In quei momenti di smarrimento, ci aggrappiamo al bisogno di capire, di controllare, di “aggiustare” ciò che si è spezzato. Eppure, esiste un principio antico che invita a fare l’opposto: accettare con grazia ciò che non si può cambiare. Questo principio si chiama Shikata ga nai (仕方がない)....
Andare avanti · 12. ottobre 2025
Di Enrico Buongiovanni Scopri il significato profondo di Gaman, il principio giapponese che insegna la forza silenziosa e la dignità nell’affrontare le difficoltà. Una riflessione poetica sulla resilienza emotiva e la crescita personale. Cos’è il Gaman: la forza interiore che nasce dal silenzio Ci sono tempeste che non si annunciano. Arrivano come il vento improvviso d’autunno, e in un istante spogliano l’anima delle sue certezze. In quei momenti, quando il mondo sembra dissolversi...
Pensiero positivo · 06. ottobre 2025
Di Enrico Buongiovanni Il cielo è da sempre simbolo di libertà, di sogno, di ricerca. Guardarlo significa ricordarsi che esiste qualcosa oltre noi: spazi infiniti, stelle che non conosciamo, silenzi che ci insegnano a respirare. È la promessa che il mondo non finisce dove arrivano le nostre paure. Quando però qualcuno entra nella nostra vita e ci fa “dimenticare il cielo”, succede qualcosa di rivoluzionario: il nostro orizzonte si sposta. L’infinito non è più sopra la testa, ma...
Andare avanti · 29. settembre 2025
Di Enrico Buongiovanni Le tempeste come maestre silenziose Nella vita esistono passaggi che non possiamo evitare. Sono le tempeste: momenti di caos, di smarrimento, di dolore. Ci spaventano, ci fanno dubitare della strada, ma in realtà sono maestre silenziose. Ogni tempesta scuote le radici delle nostre certezze e ci costringe a guardare dentro di noi. È proprio lì che troviamo la forza che non pensavamo di avere. Gli arcobaleni: la bellezza dopo la prova Dopo ogni tempesta, arriva un...
Causa ed effetto · 22. settembre 2025
Di Enrico Buongiovanni La vita ci frega con la stessa astuzia di un barista che allunga il bicchiere mezzo vuoto facendolo sembrare pieno. Ti convinci che la felicità stia nei fuochi d’artificio, nei finali col botto, nei baci da copertina. Ma la verità è che i momenti che ti restano addosso non hanno l’abito della festa: si presentano scalzi, spettinati, senza annunciare nulla. Un caffè bevuto in silenzio con qualcuno che non ha bisogno di parlare per capirti. Una risata che ti strappa...
Storie di vita · 15. settembre 2025
Di Enrico Buongiovanni L’incontro Era una sera di marzo. Fuori il vento soffiava freddo e nervoso, quasi a imitare la tempesta che lei portava dentro. Si chiamava Elena, aveva trentadue anni, capelli castani raccolti in fretta e due occhi grandi, stanchi, che evitavano il contatto diretto con chiunque. Arrivò al mio corso di meditazione come si arriva a un rifugio dopo una lunga salita: esausta, senza fiato, con il corpo presente ma l’anima distante. Una vita che pesava troppo Parlammo...
Pensiero positivo · 08. settembre 2025
Di Enrico Buongiovanni C’è un luogo che non compare sulle mappe, un rifugio che non ha muri e non conosce confini: si chiama presente. I latini lo chiamavano hic et nunc, “qui e ora”. È l’unica stanza della vita in cui davvero possiamo respirare, amare, scegliere. Eppure, quante volte restiamo incatenati in soffitte polverose di ricordi o in corridoi interminabili di paure sul futuro, dimenticando che la vera porta spalancata è quella davanti a noi? Vivere hic et nunc è come...
Pensiero positivo · 01. settembre 2025
Di Enrico Buongiovanni E se fosse vero? E se la vita, anziché crollarti addosso come temi nelle notti di pensieri stanchi, decidesse di sorprenderti con una carezza inattesa? Viviamo spesso con lo sguardo fisso sul terreno, come chi cammina temendo di inciampare, e ci dimentichiamo che, alzando appena il volto, potremmo scoprire un cielo più vasto di quanto le nostre paure ci abbiano mai concesso di credere. Ci raccontiamo storie di fallimenti imminenti, ci convinciamo che i finali siano già...
Pensiero positivo · 25. agosto 2025
Di Enrico Buongiovanni La vita, spesso, assomiglia a un fiume che scorre. Non possiamo decidere la direzione delle sue correnti, né la velocità con cui l’acqua ci trascina. Possiamo però scegliere come nuotare dentro quel flusso: con la paura che ci irrigidisce e ci fa affondare, oppure con la fiducia che ci permette di galleggiare, accogliendo ogni onda come parte del viaggio. Accettare la natura e i propri limiti Gli Stoici ci insegnano che ogni albero cresce secondo la propria radice....
Storie di vita · 18. agosto 2025
Di Enrico Buongiovanni Il tempio sorgeva ai piedi delle montagne, immerso tra pini antichi che oscillavano al ritmo del vento. I tetti ricurvi riflettevano la luce del mattino, e l’aria era così limpida che sembrava cantare, anche se non emetteva alcun suono. Kenji saliva ogni giorno la lunga scalinata di pietra che portava al portone principale. Non contava i gradini, li lasciava scorrere sotto i piedi nudi come si lascia scorrere il tempo tra le mani. Era alto, con il volto segnato da...