Causa ed effetto

Causa ed effetto · 20. ottobre 2025
Di Enrico Buongiovanni Ci sono momenti in cui la vita ci mette in ginocchio. Eventi che non avevamo previsto, parole che non si possono più dire, finali che non avremmo voluto scrivere. In quei momenti di smarrimento, ci aggrappiamo al bisogno di capire, di controllare, di “aggiustare” ciò che si è spezzato. Eppure, esiste un principio antico che invita a fare l’opposto: accettare con grazia ciò che non si può cambiare. Questo principio si chiama Shikata ga nai (仕方がない)....
Causa ed effetto · 22. settembre 2025
Di Enrico Buongiovanni La vita ci frega con la stessa astuzia di un barista che allunga il bicchiere mezzo vuoto facendolo sembrare pieno. Ti convinci che la felicità stia nei fuochi d’artificio, nei finali col botto, nei baci da copertina. Ma la verità è che i momenti che ti restano addosso non hanno l’abito della festa: si presentano scalzi, spettinati, senza annunciare nulla. Un caffè bevuto in silenzio con qualcuno che non ha bisogno di parlare per capirti. Una risata che ti strappa...
Causa ed effetto · 21. luglio 2025
Di Enrico Buongiovanni Viviamo giornate che ci consumano. Ore piene di corse, notifiche, orologi che ticchettano come tamburi di guerra. E a poco a poco, qualcosa dentro si spegne. Ma non è solo stanchezza. È la perdita di spazio. Quello spazio vitale tra un impegno e l’altro. Lo spazio dell’anima. Lo chiamano "yutori" in Giappone. Ed è molto più di una pausa: è un modo di stare al mondo. Yutori è respirare, mentre tutti trattengono il fiato. È svegliarsi dieci minuti prima per...
Causa ed effetto · 16. giugno 2025
Di Enrico Buongiovanni Il racconto: Il falco e il ramo C’era una volta un potente re che ricevette in dono due piccoli falchi, ancora giovani, ma appartenenti a una razza famosa per la sua eleganza e potenza in volo. Li affidò subito al miglior maestro d’addestramento del regno, affinché li crescesse e insegnasse loro a volare liberi nel cielo. Dopo mesi, il maestro tornò a corte con una notizia strana. «Maestà, uno dei falchi vola magnificamente. Sfiora le nuvole, danza nel vento e...
Causa ed effetto · 26. maggio 2025
Di Enrico Buongiovanni "Le persone vedevano solo le decisioni che prendevo, non le scelte che avevo fatto." Una frase che colpisce come un sasso lanciato nello stagno della coscienza, capace di smuovere ricordi e ferite che credevamo sopite. Accade a molti. Forse a tutti, prima o poi. Si giudica il gesto, mai la strada. Si commenta il traguardo, ignorando le salite scoscese e le ginocchia sbucciate. È così che funziona il mondo: si guarda l’albero ormai piegato, ma nessuno si chiede da...
Causa ed effetto · 31. marzo 2025
Di Enrico Buongiovanni Ci sono momenti in cui tutto sembra fermo, sospeso in un'attesa senza risposte. Ti guardi intorno e il futuro appare incerto, quasi ostile. Eppure, c'è qualcosa dentro di te che non si spegne: la speranza. Ma cos’è davvero? Un’illusione per chi non sa arrendersi o un atto di fiducia nella vita stessa? Il filosofo esistenzialista Gabriel Marcel vedeva la speranza come una scelta consapevole, un atto di fede nell’ignoto. Non è un'aspettativa passiva, né un...
Causa ed effetto · 17. marzo 2025
Di Enrico Buongiovanni Il momento perfetto è sempre adesso Passiamo la vita ad aspettare. Aspettiamo il momento giusto per cambiare, per amare, per rischiare. Ci convinciamo che non sia ancora tempo, che servano condizioni migliori, che dobbiamo essere più pronti. E così restiamo immobili, come un viaggiatore che attende il treno giusto senza accorgersi che tutti i treni che passano sono opportunità che sta lasciando andare. Ma la verità è questa: non esiste un momento giusto o sbagliato....
Causa ed effetto · 10. febbraio 2025
Di Enrico Buongiovanni Si dice spesso che non possiamo mai sapere davvero cosa si nasconde dietro gli occhi di una persona, ma quante volte viviamo come se non fosse vero? Quante volte giudichiamo in fretta, condanniamo senza conoscere, ci allontaniamo senza comprendere? Un giorno, mentre ero seduto su una panchina in una piazza affollata, mi sono fermato ad osservare la gente. Volti che si incrociavano, sguardi persi nei pensieri. C'era un uomo che parlava bruscamente al telefono, con i pugni...
Causa ed effetto · 06. gennaio 2025
Di Enrico Buongiovanni Nel profondo di ognuno di noi risiede un principio antico quanto l'umanità stessa: noblesse oblige. Questa espressione francese, che si traduce con "la nobiltà obbliga", va ben oltre il suo significato letterale legato all'aristocrazia. È un richiamo universale al senso di responsabilità che accompagna ogni forma di privilegio, forza o consapevolezza interiore. Aiutare chi ha bisogno non è un gesto di carità occasionale, ma una regola naturale della vita, un...
Causa ed effetto · 30. dicembre 2024
Di Enrico Buongiovanni Nella vita quotidiana siamo spesso travolti da decisioni, dubbi e opinioni altrui. Ci troviamo a fare liste di pro e contro, a chiedere consigli e a cercare risposte nei libri o nelle esperienze di chi ci circonda. Ma c'è una guida innata che, il più delle volte, sa esattamente cosa è giusto per noi: il nostro istinto. Cos'è l'Istinto? L'istinto è quella voce interiore che emerge nei momenti cruciali, quella sensazione viscerale che non ha bisogno di provare o...

Mostra altro